Il report World’s Best Cities 2026 incorona Londra come miglior città del mondo per l’undicesimo anno consecutivo.
Ogni anno, il World’s Best Cities Report stilato da Resonance Consultancy fotografa lo stato di salute delle metropoli globali, premiando quelle che si distinguono per vivibilità, attrattività e prosperità. L’analisi si basa su un mix di dati statistici e percezioni raccolte attraverso un sondaggio su oltre 21.000 persone in 30 Paesi, insieme a metriche digitali che misurano la presenza online delle città, la qualità dell’offerta turistica e culturale, i collegamenti internazionali, l’economia e l’innovazione. È uno sguardo d’insieme su come le città si adattano, evolvono e si preparano ad affrontare le sfide del futuro, tra urbanizzazione crescente e nuove dinamiche globali.

Londra si conferma al primo posto per l’undicesimo anno consecutivo
Londra è stata proclamata per l’undicesima volta consecutiva la migliore città al mondo secondo il World’s Best Cities Report 2026. Il risultato non è casuale: la capitale britannica è in cima per prosperità economica, seconda per attrattività culturale e terza per qualità della vita. Nonostante le turbolenze economiche e geopolitiche degli ultimi anni, Londra ha mantenuto una forte attrattiva, soprattutto per i turisti americani, e si è distinta per la sua capacità di innovarsi. Con un’offerta che spazia dalla finanza alla moda, dalla musica alla gastronomia, Londra è percepita come una metropoli globale in continua evoluzione, resiliente e ricca di opportunità. Chris Fair, presidente di Resonance, ha sottolineato come la familiarità della città con il pubblico internazionale – anche grazie a cinema, arte e storia – giochi un ruolo chiave nel suo successo.
Roma settima nella classifica mondiale, trainata dal Giubileo
Roma si piazza al settimo posto nella classifica 2026, rafforzata da un rinnovato interesse turistico legato al Giubileo 2025. La capitale italiana rimane una delle mete più desiderate al mondo, grazie al suo immenso patrimonio storico e artistico. Secondo il report, la città ha saputo coniugare il fascino dell’antichità con nuovi progetti di riqualificazione urbana, pensati per migliorare l’esperienza dei residenti e dei milioni di visitatori. Dalle passeggiate a Villa Borghese ai quartieri caratteristici come Trastevere, fino alle meraviglie del Vaticano e del Colosseo, Roma offre un’esperienza immersiva che unisce cultura, spiritualità e qualità della vita. La presenza nella top ten mondiale conferma il ruolo centrale della Città Eterna nel panorama urbano e turistico internazionale.